John E. Mack (1929-2004)
Professore di psichiatria presso la Harvard Medical School e vincitore del Premio Pulitzer per le biografie, Mack è una delle maggiori autorità sugli effetti spirituali e comportamentali scaturiti dalle esperienze di contatto con gli alieni.
“Experiencer” (in italiano userò il termine “esperiente“) è un termine volutamente vago che sta a significare “Qualcuno che ha vissuto un’esperienza” e che, proprio grazie alla suo significato vago, lascia libertà di interpetazione di quella che sia esattamente la natura di tale esperienza.
Dr John Mack' libro, Passaporto per il Cosmo: Transformazione Umana ed Incontri Alieni, in italiano 2016!
Dal vincitore del Premio Pulitzer, un libro che esplora a fondo le conseguenze fisiche e psicologiche dei rapimenti alieni e rivoluziona la visione tradizionale del ruolo dell’uomo nell’universo.
Un best seller che sfida i limiti della scienza tradizionale e apre un varco agli studi sull’universo multidimensionale. Un libro che indaga a fondo le esperienze di incontri e rapimenti alieni da una prospettiva psichica, spirituale e comportamentale, rompendo la linea di confine che separa spirito e materia e reinterpretando la funzione dell’uomo nell’universo.
Frutto di decenni di ricerche, indagini e interviste, questo libro analizza in particolare il ruolo dei traumi nella trasformazione personale degli “esperienti”, le relazioni esistenti tra energia fisica e spirituale, l’urgenza della crisi ecologica che minaccia il pianeta e la possibilità che gli esseri umani stiano partecipando alla creazione di una razza ibrida inter-dimensionale.
Venexia Editrice (clicca qui) dice: "È con grande piacere che Venexia presenta la nuova collana I Ponti dedicata all’ufologia. Molti nostri lettori ci hanno chiesto di spiegare questa scelta, conoscendo la nostra casa editrice più per i suoi testi di esoterismo e spiritualità che per altri temi. Ecco una breve risposta.
Le incognite del cosmo sono infinite. Non sappiamo cosa vi accade davvero, se esistano esseri extra terrestri che abitano altre galassie, creature che dimorano in un qualche multiverso, entità vicine a noi che i nostri sensi ci impediscono di percepire, o chissà cos’altro ancora. Di certo in questo periodo sta succedendo qualcosa che è allo stesso tempo psichico, mitico, immaginario e tangibile. Troppe persone hanno avuto esperienze con esseri estranei alla nostra dimensione perché il fenomeno degli UFO possa essere ignorato e – fattore importante per le nostre ricerche – tutte ne sono uscite trasformate con la certezza che il nostro modo di interpretare il mondo è limitativo, se non addirittura dannoso alla vita sulla Terra.
Venexia è dunque felice di poter offrire ai propri lettori libri importanti che affrontano questi argomenti, quali Passaporto per il Cosmo di John E. Mack, professore di psichiatria a Harvard, vincitore di premi Pulitzer e autorità massima sul fenomeno delle abduction, i rapimenti da esseri alieni. In tutti questi libri, le esperienze narrate e le ricerche condotte ci dirigono verso un rinnovato senso del sacro e di riverenza per la natura che non possono che farci riflettere, se non addirittura rimanere incantati davanti a possibilità anche di straordinaria bellezza".
Un'edizione commemorativa del Dr John Mack' libro, Passport to the Cosmos (in Inglese) è ora disponibili edizioni dentro Kindle, iBook, del hardcover e di paperback. Questa edizione comprende le illustrazioni, le fotografie e una nuova introduzione:
“John Mack ed io siamo diventati buoni amici quando, nel 1990, in primo luogo gli ho presentato la complessità delle abductions UFO. Prima della sua morte, si era avvicinato ad una visione più spiritualistica di queste esperienze traumatiche e Passaporto per il Cosmo rimane una eloquente e perspicace dichiarazione del suo metodo applicato ad un fenomeno straordinario”.
— Budd Hopkins, autore di
Missing Time e Intruders